ll Borgo Ospitale sorge nel centro storico di Rotonda, un borgo medievale del Sud Italia, in Basilicata, tra le bellezze naturali del Parco Nazionale del Pollino ed è il primo albergo diffuso all’interno del Parco stesso. E’ una struttura ricettiva che si rivolge ad una domanda interessata a soggiornare in un contesto urbano di pregio, […]
Read More...Borgo dei Greci
Benvenuto a Borgo dei Greci per trascorrere una vacanza che invita a condividere i gesti ed i ritmi della gente di Buonvicino, a contatto con le tradizioni, la storia, la cultura e soprattutto con la quotidianità. Potete scegliere se farvi coinvolgere dalla vita del paese o stare a osservarla in tutta pace. Ma noi vi […]
Read More...Le case del Borgantico
Offrire un soggiorno a diretto contatto con le tradizioni, i costumi, la cultura del luogo, per fare tappa nella città di Eboli e apprezzarne le bellezze. Per andare alla scoperta delle meraviglie della Campania, godendo di una posizione geografica strategica. Per vivere una esperienza unica che saprà lasciare il segno. Per “dormire nella storia”. E’ […]
Read More...Poggio alla Rocca
Immagina un antico borgo arroccato a 470 m sul livello del mare, vicino al delizioso paese di Pari. Questo borgo, denominato Monte Acuto, vanta antichissima tradizione. Soggiornando a Poggio alla Rocca puoi dominare con lo sguardo un panorama mozzafiato, dalle colline senesi a Montalcino, dalla Val d’Orcia a Monte Amiata fino a scivolare nella bassa […]
Read More...Il Mandorlo
Il Mandorlo è un albergo diffuso in strutture tipiche del centro storico del comune di Baressa, il “Paese dei mandorli e dei cento portali”, nel territorio dell’Alta Marmilla, nel cuore della Sardegna. Risultato di un’attenta ristrutturazione di ruderi risalenti all’800, Il Mandorlo ripropone i tratti tipici dell’architettura rurale tradizionale della Sardegna, attraverso il recupero dei […]
Read More...Borgo Monte Maggiore
Borgo Montemaggiore è nato con il solo scopo di regalarti una vacanza diversa. Innanzitutto offrendoti la possibilità di vivere in spazi molto più ampi rispetto ad un hotel, ma con tutte le comodità di un hotel. Un albergo, anzi un borgo dove la hall può essere la piazzetta del paese, ivicoletti dove perdersi o soffermarsi […]
Read More...Borgo Mocale
Di origini medioevali, Casa Torre a scopo difensivo e di controllo sulla Valle dell’Arno, si ritrova questa tipologia di casa in tutta la zona del Massiccio del Pratomagno: Casa Giuncheto, Casa Morgiano… “Mocale di Sopra” è censito anche nel Granducato di Toscana , nel cosi detto Catasto Leopoldino, riforma negli anni di Reggenza Lorenese di […]
Read More...Sextantio
Il Sextantio Albergo Diffuso offre sistemazioni esclusive nel borgo medievale fortificato di Santo Stefano di Sessanio, tra le colline abruzzesi, a 1.250 metri sul livello del mare. Questo spettacolare borgo collinare nel Parco Nazionale del Gran Sasso è stato conservato perfettamente. Le camere e le junior suite vi attendono in autentici palazzi d’epoca. La struttura […]
Read More...Villa Asfodeli
I colori caldi, un panorama che emoziona fra antichi campanili, scorci mozzafiato della campagna e di un mare turchese che hai sempre sognato. Scegli la Sardegna per una vacanza fra storia e natura, con il fascino di un Albergo Diffuso.
Read More...Vecchia Mottola
L’idea prende vita nel gennaio del 1999, quando iniziativa e lungimiranza si incontrano rendendo possibile la creazione di una attività alberghiera nel paese di Mottola (TA), su una collina a cui nessuno avrebbe mai dato fiducia. A 46 km da Matera, 33 km circa da Castellana Grotte, 15 km dalle spiagge del litorale ionico, 30 […]
Read More...