Borgo Ospitale

ll Borgo Ospitale sorge nel centro storico di Rotonda, un borgo medievale del Sud Italia, in Basilicata, tra le bellezze naturali del Parco Nazionale del Pollino ed è il primo albergo diffuso all’interno del Parco stesso. E’ una struttura ricettiva che si rivolge ad una domanda interessata a soggiornare in un contesto urbano di pregio, […]

Read More...

Borgo dei Greci

Benvenuto a Borgo dei Greci per trascorrere una vacanza che invita a condividere i gesti ed i ritmi della gente di Buonvicino, a contatto con le tradizioni, la storia, la cultura e soprattutto con la quotidianità. Potete scegliere se farvi coinvolgere dalla vita del paese o stare a osservarla in tutta pace. Ma noi vi […]

Read More...

Le case del Borgantico

Offrire un soggiorno a diretto contatto con le tradizioni, i costumi, la cultura del luogo, per fare tappa nella città di Eboli e apprezzarne le bellezze. Per andare alla scoperta delle meraviglie della Campania, godendo di una posizione geografica strategica. Per vivere una esperienza unica che saprà lasciare il segno. Per “dormire nella storia”. E’ […]

Read More...

Il Mandorlo

Il Mandorlo è un albergo diffuso in strutture tipiche del centro storico del comune di Baressa, il “Paese dei mandorli e dei cento portali”, nel territorio dell’Alta Marmilla, nel cuore della Sardegna. Risultato di un’attenta ristrutturazione di ruderi risalenti all’800, Il Mandorlo ripropone i tratti tipici dell’architettura rurale tradizionale della Sardegna, attraverso il recupero dei […]

Read More...

Borgo Mocale

Di origini medioevali, Casa Torre a scopo difensivo e di controllo sulla Valle dell’Arno, si ritrova questa tipologia di casa in tutta la zona del Massiccio del Pratomagno: Casa Giuncheto, Casa Morgiano… “Mocale di Sopra”  è censito anche  nel  Granducato di Toscana , nel cosi detto Catasto Leopoldino, riforma negli anni di Reggenza Lorenese di […]

Read More...

La Piana dei Mulini

Piana dei Mulini

Un piccolo borgo nell’Alta Valle del Biferno, un tempo antica masseria, mulino ad acqua e successivamente centrale idroelettrica e centro per la colorazione della lana. Nata da una semplice idea di un molisano, La Piana dei Mulini racconta la storia di un territorio ricco di tradizione e ricordi di un passato tuttora visibile nelle vecchie […]

Read More...

Locanda Senio

Locanda Senio

La Locanda Senio: dove soggiornare è bello! Palazzuolo: un antico borgo toscano, un cuore medioevale in un’oasi verde e incontaminata, in cui il tempo sembra essersi fermato. Proprio qui, Ercole e Roberta Lega hanno saputo creare un gioiello dell’ospitalità toscana: La Locanda Senio. Un albergo diffuso dallo stile ricercato, intimo, che profuma di serenità, allegria […]

Read More...