C’era una volta un borgo antico e un ragazzino cresciuto fra le strade sterrate e le case di sasso, c’era un villaggio circondato da vigneti bellissimi, abitato da stirpi contadine, gente ruvida e sincera. Il ragazzino amava il suo paese, il paese di sua madre. Conosceva a memoria ogni angolo della grande corte dove si ballava […]
Read More...Borgo di Villa Cellaia
Il Borgo di Villa Cellaia nasce dalla ristrutturazione di un piccolo borgo del 1700 che comprendeva la Villa padronale, le case coloniche, il fienile e la cappella gentilizia. Situato sulle colline del Mugello, in Toscana, circondato da cipressi secolari ed ulivi vuole offrire alla sua clientela un soggiorno rilassante in appartamenti dotati di ogni comfort […]
Read More...Castello Dal Pozzo
Il romantico Castello fu originariamente costruito dalla famiglia Visconti ed è stato nella famiglia Dal Pozzo per sei generazioni. Lo stile di Castello Dal Pozzo riflette l’eleganza dell’era neogotica, dove gli ospiti vengono catapultati in atmosfere del passato, tra il blu scintillante del lago e le colline circostanti lussureggianti. Con 45 camere, 3 ristoranti, una […]
Read More...Borgo Casa al Vento
Borgo Casa al Vento e’ il frutto di un sapiente lavoro di recupero architettonico eseguito dalla famiglia Gioffreda agli inizi degli anni ‘90 del secolo scorso. Un gruppo di case abbandonate e diroccate sono diventate oggi la sede di un prestigioso Albergo Diffuso di Campagna, che offre ospitalità in camere e appartamenti il tutto arricchito […]
Read More...Borgo Ospitale
ll Borgo Ospitale sorge nel centro storico di Rotonda, un borgo medievale del Sud Italia, in Basilicata, tra le bellezze naturali del Parco Nazionale del Pollino ed è il primo albergo diffuso all’interno del Parco stesso. E’ una struttura ricettiva che si rivolge ad una domanda interessata a soggiornare in un contesto urbano di pregio, […]
Read More...Montagna Verde
Siamo nel cuore della Lunigiana, in località Apella di Licciana Nardi, provincia di Massa Carrara, nell’alta Toscana, a 660 mt. d’altitudine, circondati dai secolari castagneti del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, dove, un tempo, i Malaspina erano signori incontrastati dell’intero Territorio. L’ambiente e la natura incontaminata si sposano con l’ospitalità e la gentilezza del personale dell’agriturismo, […]
Read More...Borgo Mocale
Di origini medioevali, Casa Torre a scopo difensivo e di controllo sulla Valle dell’Arno, si ritrova questa tipologia di casa in tutta la zona del Massiccio del Pratomagno: Casa Giuncheto, Casa Morgiano… “Mocale di Sopra” è censito anche nel Granducato di Toscana , nel cosi detto Catasto Leopoldino, riforma negli anni di Reggenza Lorenese di […]
Read More...Villa Rosamaria
Villa RosaMaria, situata presso San Chirico Raparo (PZ), all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, nel cuore della Basilicata, è la struttura di riferimento della zona, luogo ideale in cui trascorrere del tempo prezioso lontano dallo stress. Caratterizzata da un ambiente sobrio e armonioso, Villa RosaMaria è un Albergo Diffuso posto nel centro storico del paese, nel suo insieme forma […]
Read More...Locanda Senio
La Locanda Senio: dove soggiornare è bello! Palazzuolo: un antico borgo toscano, un cuore medioevale in un’oasi verde e incontaminata, in cui il tempo sembra essersi fermato. Proprio qui, Ercole e Roberta Lega hanno saputo creare un gioiello dell’ospitalità toscana: La Locanda Senio. Un albergo diffuso dallo stile ricercato, intimo, che profuma di serenità, allegria […]
Read More...La Locanda del Prete
La Locanda del Prete è una country house diffusa posta nel cuore dell’Umbria esito della ristrutturazione del piccolo borgo medievale di Saragano, dove gli ospiti possono vivere l’atmosfera del centro storico pur essendo completamente immersi nel verde della caratteristica piscina tra gli ulivi. Dieci appartamenti finemente arredati secondo la tradizione locale, un incantevole ristorante con […]
Read More...