L’Albergo Diffuso Omuaxiu è composto di noce camere matrimoniali e di 2 mini-suite. Le stanze, confortevoli e spaziose, sono caratterizzate da arredamenti e tessuti tipici della Sardegna. Cenni Storici L’Albergo Diffuso Omuaxiu appartenente alla famiglia Vargiu sin dal 1500. OMUAXIU (che casa Vargiu nel dialetto locale) è oggi museo etnografico e del ricamo. Nei vari […]
Read More...La Piana dei Mulini
Un piccolo borgo nell’Alta Valle del Biferno, un tempo antica masseria, mulino ad acqua e successivamente centrale idroelettrica e centro per la colorazione della lana. Nata da una semplice idea di un molisano, La Piana dei Mulini racconta la storia di un territorio ricco di tradizione e ricordi di un passato tuttora visibile nelle vecchie […]
Read More...Borgo di Castelvetere
L’Albergo Diffuso Borgo di Castelvetere è inserito all’interno del suggestivo borgo medievale interamente recuperato e trasformato, capace di offrire un ambiente confortevole e un’atmosfera unica. E’ composto di 17 alloggi che, nelle diverse soluzioni, possono ospitare da 1 ad 8 persone in camere singole e/o doppie, il ristorante caratteristico dove scoprire e assaporare le ricette della […]
Read More...Aquae Sinis
L’albergo Diffuso Aquae Sinis è infatti piccolo hotel di charme immerso nella cittadina di Cabras composto di tre dimore che risalgono al seicento: Thermae, Mistras e Pontis. Le quali sono state ristrutturate e riqualificate con charme e eleganza in base ai canoni della bioedilizia. Cenni Storici A Cabras, antico villaggio di Pescatori, a pochi km […]
Read More...Antica Dimora del Gruccione
La “Antica Dimora del Gruccione” è un’ampia casa patrizia, di impianto spagnolo, interamente costruita in pietra, composta di archi e volte, travi a vista e antichi ferri battuti. Elementi che hanno mantenuto inalterati i suoi spazi. La struttura è strutturata è arredata con il giusto mix di arredi di un tempo e moderni per rendere […]
Read More...Torre della Botonta
L’Albergo Diffuso Torre della Botonta, si compone di otto stanze, dedicate alle fibre naturali: Canapa, Seta, Lino, Juta, Cotone, Cashmere. Nelle stanze ci sono libri illustrati sul territorio. Non è presente il televisore all’interno delle stanze. Il castello è posizionato nel cuore dell’Umbria, nelle terre del vino e dell’olio. Tra Roma, Firenze e i vicini […]
Read More...Locanda Senio
La Locanda Senio: dove soggiornare è bello! Palazzuolo: un antico borgo toscano, un cuore medioevale in un’oasi verde e incontaminata, in cui il tempo sembra essersi fermato. Proprio qui, Ercole e Roberta Lega hanno saputo creare un gioiello dell’ospitalità toscana: La Locanda Senio. Un albergo diffuso dallo stile ricercato, intimo, che profuma di serenità, allegria […]
Read More...Malvarina
Situato a mezza costa, alla stessa altitudine di Assisi, l’Albergo Diffuso di Campagna Malvarina è immerso nella quiete e nel verde della natura Umbra. Al Malvarina troverai giusto mix di relax, buona cucina, accoglienza ma soprattutto professionalità. Cenni Storici Di proprietà della famiglia Fabrizi dal 1956, il proprietario Claudio e la sua famiglia ha iniziato […]
Read More...La Locanda del Prete
La Locanda del Prete è una country house diffusa posta nel cuore dell’Umbria esito della ristrutturazione del piccolo borgo medievale di Saragano, dove gli ospiti possono vivere l’atmosfera del centro storico pur essendo completamente immersi nel verde della caratteristica piscina tra gli ulivi. Dieci appartamenti finemente arredati secondo la tradizione locale, un incantevole ristorante con […]
Read More...Il Castello
L’Albergo Diffuso Il Castello, è un agriturismo con produzione biologica. Un posto di assoluto relax, composto di un appartamento, posizionate a piano terra e tre camere matrimoniali al secondo piano. Cenni Storici Questo angolo di tranquillità nasce intorno al 1600, quando era molto sviluppata e radicata l’agricoltura e l’allevamento, anche in queste zone. Di proprietà […]
Read More...