Il Mandorlo

Il Mandorlo è un albergo diffuso in strutture tipiche del centro storico del comune di Baressa, il “Paese dei mandorli e dei cento portali”, nel territorio dell’Alta Marmilla, nel cuore della Sardegna. Risultato di un’attenta ristrutturazione di ruderi risalenti all’800, Il Mandorlo ripropone i tratti tipici dell’architettura rurale tradizionale della Sardegna, attraverso il recupero dei […]

Read More...

Borgo Mocale

Di origini medioevali, Casa Torre a scopo difensivo e di controllo sulla Valle dell’Arno, si ritrova questa tipologia di casa in tutta la zona del Massiccio del Pratomagno: Casa Giuncheto, Casa Morgiano… “Mocale di Sopra”  è censito anche  nel  Granducato di Toscana , nel cosi detto Catasto Leopoldino, riforma negli anni di Reggenza Lorenese di […]

Read More...

Scicli Albergo Diffuso

Scicli Albergo Diffuso è un albergo non convenzionale che si diffonde nel centro storico di Scicli nel raggio massimo di 300 metri dalla Reception che si trova in Via Francesco Mormina Penna, 15 di fronte al Municipio dove vi è anche la Sala colazione e il Ristorante. Ai nostri ospiti offriamo 2 tipologie di sistemazioni: camere con bagno con […]

Read More...

Vecchia Mottola

L’idea prende vita nel gennaio del 1999, quando iniziativa e lungimiranza si incontrano rendendo possibile la creazione di una attività alberghiera nel paese di Mottola (TA), su una collina a cui nessuno avrebbe mai dato fiducia. A 46 km da Matera, 33 km circa da Castellana Grotte, 15 km dalle spiagge del litorale ionico, 30 […]

Read More...

Canto del maggio

“Tutte le favole cominciano generalmente nelle stessa maniera… c’era una volta in un paese incantato un magico castello… e di seguito le vicissitudini del popolo che vi viveva intorno… ” Questa non è una favola ma è storia vera, vissuta sulla pelle della gente che ci ha lavorato sodo per rendere un posto abbandonato a se stesso e riportarlo allo splendore attuale. E’ […]

Read More...

Borgo Dei Corsi

Raggiolo è un piccolo borgo medievale interamente in pietra dei primi anni 1000, immerso nel verde dei boschi toscani nella provincia di Arezzo. Caratterizzato da antiche fortificazioni, stradine strette e selciate, abitazioni piccole con minuscoli fazzoletti di terra sostenuti dai muretti a secco, il borgo conserva perfettamente ancora adesso le sue caratteristiche originali. Posto alle […]

Read More...

Relais del Maro

C’era una volta….spesso le fiabe iniziano con queste parole che ben si adattano al nostro piccolo paese, Borgomaro. Questo piccolo borgo si trova a pochi chilometri dalle spiagge molto frequentate della Liguria e della Costa Azzurra ma qui i ritmi lenti e i gesti tramandati dai nostri vecchi sono ancora vivi. Proprio nel centro del […]

Read More...